Moringa: Il Superfood Naturale per il Benessere del Colon e Non Solo

di Simona Sessa – Consulente del Benessere, Naturopata e Fondatrice di Cleope Cosmetici Naturali


Cos’è la Moringa?

La Moringa oleifera, conosciuta anche come “albero della vita” o “albero miracoloso”, è una pianta originaria dell’India e di altre zone tropicali, apprezzata da secoli per le sue incredibili proprietà nutrizionali e terapeutiche.

Le sue foglie, radici, semi e fiori contengono un concentrato di vitamine, minerali, antiossidanti e composti bioattivi che la rendono un vero superfood.


Perché la Moringa fa bene al colon e ai diverticoli?

Se soffri di diverticoli o di infiammazioni intestinali, la Moringa può diventare un valido alleato grazie a:

  • Proprietà antinfiammatorie: la Moringa contiene flavonoidi e acidi fenolici che aiutano a ridurre l’infiammazione cronica del colon, lenendo il dolore e il fastidio.

  • Ricca di fibre solubili: favorisce la regolarità intestinale senza irritare la mucosa, aiutando a prevenire la stipsi, uno dei fattori scatenanti dei diverticoli.

  • Supporta la flora intestinale: la sua composizione favorisce la crescita dei batteri buoni, essenziali per mantenere un microbiota equilibrato e una buona salute intestinale.

  • Ricca di antiossidanti: protegge le cellule intestinali dallo stress ossidativo e sostiene i processi di rigenerazione tissutale.


Altri benefici della Moringa

Oltre a migliorare la salute intestinale, la Moringa è un integratore naturale ricco di:

  • Vitamine A, C ed E: fondamentali per la pelle, la vista e il sistema immunitario.

  • Minerali come calcio, ferro e potassio: supportano ossa forti, sangue sano e equilibrio elettrolitico.

  • Proteine vegetali complete: contiene tutti gli aminoacidi essenziali, perfetto per chi segue una dieta vegana o vegetariana.


Come assumere la Moringa?

La Moringa è disponibile in diverse forme:

  • Polvere di foglie essiccate: ideale da aggiungere a succhi, frullati e zuppe.

  • Capsule o compresse: pratiche per un dosaggio preciso.

  • Tintura madre liquida (senza alcol): facile da assumere e ben assorbita.

Consiglio: inizia sempre con dosi basse (½ – 1 cucchiaino di polvere al giorno o 20-40 gocce di tintura) per testare la tolleranza, soprattutto se hai un colon sensibile.


Moringa e stile di vita vegano/crudista

La Moringa è perfetta per chi, come me, ha scelto uno stile di vita naturale, vegano o crudista. Arricchisce l’alimentazione con nutrienti essenziali che spesso possono mancare in diete plant-based, senza appesantire o irritare l’intestino.


Precauzioni

  • Evita di assumere la Moringa durante la gravidanza senza consultare il medico.

  • Se soffri di patologie particolari o assumi farmaci, parlane con il tuo medico prima di iniziare.

  • Non superare le dosi consigliate per evitare effetti indesiderati come diarrea o crampi.


Conclusioni

La Moringa è un dono della natura, un superfood che con il suo potere antinfiammatorio, ricco di nutrienti, può aiutarti a ritrovare benessere intestinale e vitalità. Integrandola nel tuo stile di vita vegano e crudista, potrai affrontare con più energia le sfide quotidiane, prendendoti cura del tuo corpo in modo naturale e consapevole.

 

PERCHÉ LA MORINGA È UTILE SE HAI DIVERTICOLI O COLON INFIAMMATO

La Moringa:

  • 💪 è antiossidante e antinfiammatoria → aiuta a ridurre l’infiammazione del colon

  • 🌿 è ricca di clorofilla e minerali, che nutrono e riequilibrano la mucosa intestinale

  • 💩 ha un blando effetto lassativo-regolatore, utile se soffri di stitichezza (spesso associata ai diverticoli)

  • 🦠 aiuta la flora batterica, sostenendo i probiotici naturali

  • 🍃 contiene ferro vegetale, calcio e vitamina A: perfetta se stai facendo transizione vegana

 

La trovi qui su Amazon:

RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale

https://amzn.to/44nTmLv

 

Moringa (Moringa oleifera o M. aptera) foglie Tintura Madre analcoolica Naturalma - Estratto liquido gocce

https://amzn.to/44RVYRX

Crea il tuo sito web con Webador